Articoli
L’uso dei file modello DWT in nanoCAD
Come mantenere le impostazioni di disegno in nanoCAD free. C’è una domanda che mi viene fatta spesso: “Creando un nuovo file di disegno come posso fare per avere le impostazioni di un disegno precedente, come tipi di linea, layer, stili di quota?” Infatti in...
L’interfaccia utente di nanoCAD Plus
Entrando in nanoCAD Plus la prima differenza che si nota rispetto alla versione gratuita di nanoCAD è un'interfaccia utente completamente ridisegnata che è molto più simile alle più recenti versioni di AutoCAD. L'interfaccia ribbon La novità principale è costituita...
NanoCAD alla conquista di YouTube
Da un po’ di tempo siamo presenti su YouTube ma il 2021 sarà l’anno del decollo del nostro canale. I nostri utenti apprezzano i contenuti in formato video ed i programmi CAD sono particolarmente adatti ad essere spiegati in questo modo. YouTube è una piattaforma di...
nanoCAD e il disegno 3D
NanoCAD è adatto per il disegno 3D? Questa domanda mi viene rivolta spesso ed io, in tutta onestà, rispondo di no. Ciò non significa che non abbia delle funzionalità 3D. Anche un CAD gratuito come nanoCAD può aprire disegni 3D e visualizzarli perché le coordinate...
10 motivi per cui nanoCAD 21 è il CAD più conveniente per l’ufficio tecnico
Gli uffici tecnici della pubblica amministrazione spesso cercano un'alternativa ad AutoCAD per gestire gli elaborati tecnici in formato digitale. I file DWG e DWF rimangono uno standard dal quale non si può prescindere ma le soluzioni Autodesk sono troppo costose,...
La modellazione 3D in nanoCAD Pro: costruzione dei solidi
Solo due cose ha in più nanoCAD Pro rispetto a nanoCAD Plus: il disegno parametrico, di cui abbiamo già parlato, e la modellazione 3D. Quest’ultima è la funzionalità più rilevante, quella che fa veramente la differenza, e che rende nanoCAD Pro un CAD 3D completo....
Possibilità di personalizzazione dei menu in nanoCAD Plus e Pro
Scrivo questo post per due motivi:1) alcuni utenti in fase di installazione di nanoCAD Plus e nanoCAD Pro hanno segnalato la mancata traduzione di due menu;2) le istruzioni sono comunque utili a chi voglia modificare le voci di menu. Le ultime versioni di...
Il disegno parametrico in nanoCAD Pro
nanoCAD Pro è una versione più avanzata di nanoCAD Plus, software CAD che ha avuto un buon successo. La versione Pro, anch'essa costantemente aggiornata, ripropone tutto ciò che c’è nella versione Plus non modificando l’interfaccia e la struttura del programma,...
Le novità della versione 10 di nanoCAD Plus
All’inizio di settembre del 2018 Nanosoft ha annunciato il rilascio sul mercato di nanoCAD Plus 10. Rispetto alla precedente versione, la 8.5, c’è un salto di qualità notevole.Si ha subito, al primo avvio del programma, una sensazione positiva per la nuova grafica...